Lo faschino della Val Gardena

La valle ladina in mezzo alle Dolomiti è ricca di tradizioni fin dai tempi più antichi. Durante tutto l'anno hanno luogo numerose cilibrazioni e feste con contenuto simbolico e tradizionale. Caratterisici per queste sono i costumi tipici gardenesi. L'elemento distintivo del costume è la coroncina, chiamata "gherlanda spiza".

Lo fascino della valle non si limita solo sui costumi e la famosa ospitalità ladina; lo fascino delle sculture in legno esiste da oltre 400 anni ed è unico e noto non solo nella Val Gardena. In questo campo i gardenesi sono veri maestri.

Un'altra attrazione della val gardena è sicuramente lo sport invernale. Grazie alla sua posizione nelle Dolomiti e la neve che copre la valle d'inverno, la val gardena è il luogo ideale per vacanze invernali sui sci o con le slitte, per passeggiate avventurose nella neve e per godersi il panorama invernale fantastico.